Scuola d’infanzia Vallette B

Dove vedere i figli crescere

OHT-Scuola-dinfanzia-Vallette-B-2

Immagine 2 di 2

Ada Bursi, classe 1906, è stata la prima donna a iscriversi all’Albo degli architetti di Torino nel 1940. Per più di trent’anni lavora all’ufficio tecnico del Comune, incarico che la porta a progettare più di dieci scuole, molte nel quartiere delle Vallette — fra queste, la scuola Vallette B in via delle Primule.

L’edificio è un esempio ben riuscito di edilizia scolastica, che mette il bambino al centro dell’architettura. La parola alla stessa Ada Bursi: “Lo spazio interno ha voluto liberarsi del ricordo delle grigie casse sorde della nostra infanzia, e ha cercato un succedersi di volumi con forme diverse, queste forme sono state colorate con ritmi continui e scattanti e sono state illuminate con grandi vetrate, perché il cielo entrasse nella scuola, perché dall’esterno le mamme vedessero i loro bimbi diventare grandi”.