Villino Ostorero

La palazzina azzurrina del Liberty torinese

OHT-villino-ostorero-1

Immagine 1 di 2

Un altro esponente del Liberty torinese si unisce alla collezione di architetture aperte da Open House Torino. È labitazione a due piani costruita nei primissimi anni del Novecento da un allora trentacinquenne Pietro Fenoglio, architetto protagonista della diffusione dellArt Nouveau in città.

L’edificio, oggi adibito a uffici, è conosciuto come Villino o Palazzina Ostorero, dal cognome del suo committente e primo abitante: spicca per le decorazioni esterne in corrispondenza del sottotetto, con un motivo floreale su sfondo azzurro davvero caratteristico.

Una curiosità: qui viveva Vincenzo Lancia, pilota e poi fondatore della casa automobilistica che ancora oggi porta il suo nome.