Museo Schneiberg – Palazzo Provana di Collegno

Tesori cinesi in uno scrigno barocco

OHT-museo-schneiberg-8

Immagine 8 di 9

Alla corte della dinastia Qing, dentro un’architettura del Guarini.

A pochi passi da piazza Solferino, la collezione di arte cinese del Museo Schneiberg rende possibile un incontro di epoche e culture dei più in aspettati: una serie di trentasei tappeti, i Tappeti Imperiali di Seta e di Metallo dei Qing, permettono di avvicinarsi all’universo ricco di simbologie della famiglia regnante (1644-1911) in un ideale viaggio alchemico in otto tappe.

Il tutto avviene negli ambienti monumentali di Palazzo Provana di Collegno, edificio attribuito a Guarino Guarini, già artefice di Palazzo Carignano, della Chiesa di San Lorenzo e tante altri gioielli del barocco piemontese.