Nei suoi quasi cento anni, il motovelodromo intitolato a Fausto Coppi ha ospitato un poʼ di tutto: patinoire, il Torino calcio (con due scudetti vinti qui), partite di baseball e rugby, concerti dʼopera e rock, mercatini, oltre ovviamente alle competizioni di ciclismo. Con il suo fascino Liberty, rimane l’ultima infrastruttura sportiva arrivata dagli anni Venti fino a oggi.
Dal 2022, dopo anni di attesa e cura da parte della cittadinanza, lo spazio è ritornato attivo con il primo nucleo di unʼimpresa sportiva. La visione è creare qui un polo sportivo, aperto alla condivisione e alla scoperta di più discipline: padel, beach volley, bici su pista e mountain bike, arrampicata, beach tennis, oltre ai diversi servizi collaterali.
Regina rimane la pista, con il suo anello di 393 metri e le sue paraboliche nostalgiche.
La visita guidata dal progettista sarà SOLO la domenica mattina dalle 10.00 alle 12.00, per il resto sarà visita libera

Casa Luzi
Villa Sassi
Sella 137
Villa Rey – Sede Automotoclub Storico Italiano