Turin UN Campus

Dentro il villaggio anni ’60 delle Nazioni Unite

OHT-bit-2

Immagine 2 di 3

L’ONU ha sede a Torino, anche. Parliamo dell’ILO, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, che dal 1964 è presente in città con il suo centro di formazione, a cui si sono poi aggiunte altre strutture delle Nazioni Unite — l’acronimo completo è ITCILO, che sta per International Training Centre of the ILO.

Il campus è formato da una serie di padiglioni in acciaio e vetro circondati dal verde, vicino al fiume e al riparo dal resto della città. Allinterno si tengono i corsi e le attività didattiche dellorganizzazione, ma il complesso è dotato anche di spazi per soggiornare e diversi altri servizi.

Per ledizione 2025 di Open House Torino sarà possibile visitare una delle palazzine principali. L’origine delle strutture è strettamente legata alla storia di tutta quest’area della città: come il Palazzo del Lavoro e il Palazzo a Vela, le costruzioni facevano parte dei padiglioni espositivi realizzati per Italia 61, la fiera che celebrava il centenario dell’Unità d’Italia.