La storia della Residenza universitaria intitolata a Giovanna D’Arco nasce nel 1922, quando la congregazione della Provvidenza di Gap, la località francese, acquista i terreni per edificare un istituto per ragazze in centro a Torino.
Quasi un secolo dopo, le suore lasciano la struttura che però, tenacemente, mantiene la vocazione formativa: il palazzo non diventa residence, né un condominio di appartamenti. La ristrutturazione del 2015-2016 rinnova gli spazi interni, puntando sull’arte.
Da segnalare la sala neogotica affrescata da Luigi Morgari, maestro d’arte religiosa.

Casa Cru
ESCP Business School
La casa dal pavimento verde
Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio