Appena inaugurata, la nuova sede della Lavazza era già entrata fra i luoghi simbolo di una città in evoluzione.
Le facciate curve della Nuvola, progetto dell’architetto Cino Zucchi, ridisegnano un intero isolato, recuperando alcune strutture di un impianto Enel. Ai piedi, alcuni resti archeologici ritrovati durante gli scavi.
La visita all’edificio dà ai visitatori l’opportunità unica di osservare diversi spazi “privati” del quartiere generale, compresa la sua terrazza verde.

Tour: Cimitero monumentale di Torino – Storia, arte e architettura
Camplus Regio Parco
Loft 19 – Bosco urbano
Tour: Aurora, il mondo al di là del fiume