(foto Fabio Oggero)
Anche in questo caso la ristrutturazione di un appartamento si deve misurare con gli spazi ristretti delle stanze.
Il progetto “capovolge” le stanze: l’area notte, sproporzionata, diventa zona giorno. I pattern geometrici delle nuove piastrelle creano un effetto tridimensionale. Le tante sfumature di verde ispirate al cortile —salvia, oliva, acquamarina, petrolio— contribuiscono alla profondità all’ambiente.
In camera, la luce abbondante della finestra sul cortile. Un letto a baldacchino crea una “stanza nella stanza”: un sipario, quasi naturale, per una scatola riservata a sé stessi.
La visita vale anche per il contesto. L’appartamento si trova tra i caseggiati di inizio Novecento della Società torinese per abitazioni popolari: un isolato di tre “stecche” nel verde, progettato per un’edilizia più salubre, tra decorazioni Liberty e mattoni a vista.

 
		 Colli 19
			Colli 19
		 Casa Crescent − Scaloni
			Casa Crescent − Scaloni
		 GALLfer
			GALLfer
		 Sella Open Innovation Center
			Sella Open Innovation Center