Fondazione Giorgio Griffa

La storia, e il presente, dell’arte contemporanea torinese

OHT-fondazione-griffa-2

Immagine 2 di 5

Da più di vent’anni, il pittore torinese Giorgio Griffa (1936) ha il suo studio in Vanchiglietta. Nello stesso edificio trova sede lo spazio espositivo e per eventi della sua Fondazione, istituita nel 2023 per valorizzare l’opera dell’artista, conservare l’archivio e portare avanti progetti legati all’arte contemporanea.

Lo spazio era in passato un edificio industriale, impiegato dalla Michelin come magazzino. Dopo gli anni Ottanta tutto il complesso è diventato un luogo chiave per l’arte torinese, legato all’attività di artisti come Marco Gastini, Luigi Mainolfi, Gilberto Zorio che, insieme a Giorgio Griffa, hanno segnato un’intera stagione.