Prima: un sottotetto ombroso, dagli spazi angusti. Dopo: una mansarda più luminosa e più funzionale, grazie a una migliore distribuzione dei piccoli spazi.
Ma l’elemento che più cattura l’attenzione per originalità è la cucina, studiata e costruita da zero in base alle esigenze della futura abitante, come una costruzione di blocchetti.

Capannone Nervi – Officina centrale GTT
IMBY House
Tour: Associazione Tram Storici Torino
REMIDA – Centro di Riuso Creativo